Paolo Marini

Paolo Marini si è laureato nel 2004 all’Università degli Studi di Pisa con una tesi dedicata all’edizione critica della “Vita di Maria Vergine” di Pietro Aretino. Si è occupato soprattutto di storia della letteratura italiana del pieno Rinascimento con indagini di taglio filologico e critico su autori del ’500 (Aretino, Ariosto, Bibbiena, Bonfadio, Cellini, Lando, Dolce, Ruscelli) e con interventi di scavo documentario nell’universo del libro antico inerenti, in particolare, alla realtà genovese e al contesto veneziano. I suoi interessi di ricerca sono inoltre rivolti a questioni filologiche e storico-letterarie relative alle opere di alcuni protagonisti del Novecento (Montale, Manganelli, Rosselli).