L’edizione rinnovata di tutti i documenti riguardanti Dante e la sua famiglia, nell’arco di tre secoli (1131-1417). Curato da Teresa De Robertis, Laura Regnicoli, Giuliano Milani e Stefano Zamponi, il Codice diplomatico dantesco, si presenta profondamente rinnovato rispetto al precedente di Renato Piattoli, uscito nel 1940: accresciuto nel numero dei documenti, ampliato nelle coordinate cronologiche e genealogiche, diverso nei criteri di edizione, corredato di puntuali note di commento storico, a cura di Giuliano Milani, per una migliore comprensione delle relazioni familiari, del contesto giuridico, istituzionale, politico e sociale che la fonte menziona o sottintende. Oltre ai 328 documenti della serie generale, l’opera comprende quattro appendici in cui sono raccolte le testimonianze su Pietro di Dante come giudice, sui figli di Pietro e di Iacopo di Dante (fino al 1432), e quelle di probabile ma non certa pertinenza dantesca. Completa il volume un ricco apparato di Indici, che ne rendono più agevole la consultazione.
AA.VV.
Codice diplomatico dantesco
€59,00
Michele Feo
Paolo Pellegrini
L’edizione rinnovata di tutti i documenti riguardanti Dante e la sua famiglia, nell’arco di tre secoli (1131-1417). Curato da Teresa De Robertis, Laura Regnicoli, Giuliano Milani e Stefano Zamponi, il Codice diplomatico dantesco, si presenta profondamente rinnovato rispetto al precedente di Renato Piattoli, uscito nel 1940: accresciuto nel numero dei documenti, ampliato nelle coordinate cronologiche e genealogiche, diverso nei criteri di edizione, corredato di puntuali note di commento storico, a cura di Giuliano Milani, per una migliore comprensione delle relazioni familiari, del contesto giuridico, istituzionale, politico e sociale che la fonte menziona o sottintende. Oltre ai 328 documenti della serie generale, l’opera comprende quattro appendici in cui sono raccolte le testimonianze su Pietro di Dante come giudice, sui figli di Pietro e di Iacopo di Dante (fino al 1432), e quelle di probabile ma non certa pertinenza dantesca. Completa il volume un ricco apparato di Indici, che ne rendono più agevole la consultazione.
AA.VV.