AA.VV.

Sognatori, poeti, viaggiatori

Sguardi su Verona e il lago di Garda

26,00

Da Stendhal a Goethe, da D’annunzio a Carducci, da Mozart a Ezra Pound, il legame tra Verona e gli artisti più rappresentativi di tutti i tempi. Verona viene visitata nei secoli da artisti diversi – scrittori, musicisti, pittori, viaggiatori ed esponenti del gran mondo – i quali vi trovano fonte d’ispirazione letteraria, stringono amicizie artistiche o ammirano le bellezze architettoniche o del paesaggio, lasciandone testimonianza in diari e pagine narrative, versi e lettere. In particolare, a partire dal Grand Tour, Verona diventa una meta ineludibile per tutti coloro che scendono dal Nord Europa, anche in virtù del crescente mito shakespeariano, cui la città scaligera è legata in modo indissolubile. Una città in cui scrittori e poeti continuano a convergere nel Novecento, con aperture oltre le mura cittadine, alle colline veronesi e l’azzurro del lago. Corredano i testi, redatti dai più rinomati studiosi del panorama accademico italiano, 18 tavole di suggestive illustrazioni con splendide immagini della città di Verona.