Tiziana Pesenti Marangon
La Biblioteca Universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1629-1698)
Ezio Franceschini
Concetto Marchesi. Linee per l'interpretazione di un uomo inquieto
Francesco Ludovico Maschietto
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684) prima donna laureata nel mondo
Giulio Brunetta
Gli inizi dell'insegnamento dell'architettura a Padova e a Venezia. Cronaca e storia
Lo studio teologico e la biblioteca dei domenicani a Padova nel Tre e Quattrocento
Agostino Sottili
Studenti tedeschi e Umanesimo italiano nell'Università di Padova durante il Quattrocento, I. Pietro del Monte nella società accademica padovana (1430-1433)
Antonio Favaro
Galileo Galilei a Padova. Ricerche e scoperte, insegnamento, scolari
Galileo Galilei e lo Studio di Padova (due volumi inseparabili)
AA.VV.
Relazioni tra Padova e la Polonia. Studi in onore dell'Università di Cracovia nel VI centenario della sua fondazione
Francesca Lucchetta
Il medico e filosofo bellunese Andrea Alpago (1522) traduttore di Avicenna. Profilo biografico