Visualizzazione di 1-16 di 20 risultati
AA.VV.
Antologie d’autore. La tradizione dei florilegi nella letteratura italiana
Pre-sentimenti dell’Unità d’Italia nella tradizione culturale dal Due all’Ottocento. Atti del Convegno di Roma, 24-27 ottobre 2011
Italiani e stranieri nella tradizione letteraria. Atti del Convegno di Montepulciano, 8-10 ottobre 2007
Luigi Venturi
Le similitudini dantesche, ordinate, illustrate e confrontate
Annarita Calogiuri
Postille all’‘Elenco di tipografi e calcografi italiani dal secolo XV al XVIII’ di Francesco Novati
La letteratura del mare. Atti del Convegno di Napoli, 13-16 settembre 2004
La letteratura di villa e di villeggiatura. Atti del Convegno di Parma 29 settembre-I ottobre 2003
«Storie e canzoni». Le stampe popolari della raccolta di Luigi Giuseppe De Simone. Censimento
Storia della letteratura italiana, XI. La critica letteraria dal Due al Novecento
L’Italia fuori d’Italia. Tradizione e presenza della lingua e della cultura italiana nel mondo
Giuliana Adamo
Metro e ritmo del primo Palazzeschi
Gino Tellini
Manzoni, la storia e il romanzo
Storia della Letteratura italiana, VIII. Tra l'Otto e il Novecento
L'illusione della realtà. Studi su Luigi Capuana. Atti del Convegno di Montréal 16-18 marzo 1989
Studi di filologia e letteratura italiana in onore di Gianvito Resta
Storia della letteratura italiana, XII. La letteratura italiana fuori d’Italia